Benvenuti in Valle Camonica, terra di meraviglia
Noi di Valle Camonica vi invitiamo ad esplorare i luoghi più suggestivi della nostra valle, immersi nella natura e nella storia. Ecco alcuni appuntamenti che non potete perdere:
- 23 febbraio: incontro enologico “Vini di Vallecamonica” a Iseo.
- 27 marzo: degustazione di formaggi locali presso la Festa del Formaggio in Pian Camuno.
- 10 aprile: visita alle vigne del Parco delle Valli e dell’Adamello, con presentazione dei prodotti tipici locali.
- 22 maggio: fiera di primavera a Breno, con esposizione di prodotti artigianali e gastronomici della valle.
Questi sono solo alcuni degli appuntamenti che ci attendono in Valle Camonica. Seguiteci per scoprire tutta la bellezza naturale e culturale della nostra terra!
La fiera agricola di Vallecamonica
In programma per il prossimo weekend: la 12a edizione della Fiera Agricola di Vallecamonica!
- Venerdì 14 maggio: apertura della fiera e inaugurazione dell’area espositiva.
- Sabato 15 maggio: degustazioni di prodotti locali, visita alle esposizioni agricole e artigianali.
- Domenica 16 maggio: concorso di pesca sportiva, concerto musicale e tombola.
Prenotazione gratuita per le visite guidate alla fiera. Informazioni e iscrizioni: tel. 0324.901111 – fieravalcamonica@vallecamonica.it
La fiera dei sapori
Ecco alcuni appuntamenti gastronomici da non perdere:
- 28 maggio: la “Festa del Formaggio” a Pian Camuno, con degustazioni di formaggi locali e prodotti tipici.
- 4 giugno: la “Notte dei Sapori” a Breno, con menù a tema e degustazioni di piatti tradizionali valcamuni.
- 11 giugno: il “Mercatino dell’Enogastronomia” a Iseo, con esposizione di prodotti locali e degustazioni in loco.
Prenotazione obbligatoria per le degustazioni. Informazioni e iscrizioni: tel. 0324.902222 – fieradeisapori@vallecamonica.it
Il carnevale di Vallesupa
La nostra valle si trasformerà in un grande teatro durante il Carnevale di Vallesupa, una delle manifestazioni più antiche e suggestivi della zona.
- 27 febbraio – 1 marzo: sfilata dei gruppi mascherati per le vie del paese, con musiche e allegria.
- 28 febbraio: la famosa “Caccia all’Uomo”, una gara di abilità e destrezza tra i partecipanti.
- 1 marzo: lo storico ballo in maschera al Teatro Comunale, con musica e danze fino alla mezzanotte.
Prenotazione obbligatoria per lo sposalizio del carnevale. Informazioni e iscrizioni: tel. 0324.902111 – carnevale@vallesupa.it
Scopri la vera essenza della Valle Camonica
Noi di Valle Camonica vi invitiamo ad immergervi nella nostra cultura e tradizioni, scoprendo i segreti e le meraviglie della nostra terra. Ecco alcuni appuntamenti imperdibili:
- 14 marzo: visita alla mostra “Arte e artigianato in Valle Camonica” presso la Galleria d’Arte di Passeggiata.
- 21 marzo: degustazione di prodotti tipici locali con l’insegnamento della preparazione tradizionale dei piatti a cura degli esperti culinari del luogo.
- 28 marzo: visita alla mostra “La storia e le leggende della Valle Camonica” presso il Museo d’Arte e Storia di Breno.
Ecco solo alcuni dei modi in cui potete scoprire la vera essenza della Valle Camonica. Seguiteci per saperne di più!
Prodotti tipici locali da scoprire
Noi di Valle Camonica vi presentiamo alcuni dei nostri prodotti gastronomici più autentici e deliziosi:
- Casinezz: un formaggio a pasta dura, stagionato con cura per mesi e tipico della nostra valle.
- Pastris: biscotti secchi, tipici di Valle Camonica, fatti con farina di grano tenero e segreti ingredienti locali.
- Polenta taragna: una deliziosa crema di mais, spesso servita con formaggi stagionati o carne cotta al forno.
- Castagnaccio: un dolce tipico della nostra valle, fatto con farina di castagna e servito in occasione delle feste più importanti.
Seguiteci per scoprire i segreti di questi prodotti tipici locali e assaporare la vera essenza della cucina valtellinese.
Concludendo…
Noi di Valle Camonica speriamo che i nostri appuntamenti e le informazioni su prodotti tipici locali vi siano stati utili per pianificare un viaggio alla nostra meravigliosa valle.
Per rimanere aggiornati sugli eventi più importanti e scoprire nuove attrattive, ci tenete compagnia!
- Seguiteci sui social network ufficiali per restare sempre in contatto con la nostra valle.
- Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere le ultime novità e promozioni.
Siete invitati a tornare presto da noi, per scoprire nuove meraviglie e assaporare i sapori unici di Valle Camonica. Arrivederci!